22 e 23 Marzo 2025, ore 9.30-13:00 e 14:30-19:00

Da sempre, Space4Business non è solo una location per eventi, ma uno spazio vivo, in cui la condivisione di conoscenze, esperienze e valori crea connessioni significative.

Crediamo nell’importanza di offrire un ambiente in cui professionisti, artisti, imprenditori e appassionati possano incontrarsi e crescere insieme, anche divertendosi; Per questo, siamo orgogliosi di ospitare un seminario di comunicazione “L’offesa è alla base del conflitto“.

Vuoi comunicare al meglio?
Fallo ora attraverso la Comunicazione Umana Interattiva.
Imparerai a risolvere i conflitti personali e professionali, ad usare i modo pratico l’Intelligenza Emotiva e ad accrescere il tuo equilibrio emozionale.

Il seminario sarà tenuto da William Giangiordano:

William Giangiordano nasce l’8 ottobre 1973 a Rho (MI). Grazie alle esperienze lavorative del padre, ha l’opportunità di conoscere e vivere diverse regioni italiane prima di stabilirsi in Abruzzo, dove completa il proprio percorso di studi laureandosi in Lettere Moderne con indirizzo storico-artistico.

Prosegue la sua formazione attraverso ulteriori percorsi accademici e professionali, avviando diverse attività imprenditoriali che gli permettono di acquisire un’esperienza diretta nella gestione d’impresa, nelle risorse umane e nelle strategie di sviluppo aziendale. Affiancando imprenditori di diversi settori, sviluppa una profonda conoscenza delle dinamiche organizzative, della vendita e dell’espansione delle attività.

Specialista in crescita personale, gestione delle risorse umane e sviluppo delle capacità individuali, si dedica allo studio dell’intelligenza emotiva, della gestione dei conflitti e del problem solving. Il suo approccio è il risultato di un lungo percorso di ricerca e sperimentazione, che lo porta a strutturare un metodo innovativo e a fondare un’Università Popolare basata sulla disciplina C.U.I. (Comunicazione, Umanità, Intelligenza). Questa disciplina ottiene il riconoscimento di diversi enti istituzionali legati a ministeri quali MISE, MIUR e CONI, e nel tempo diventa una professione riconosciuta.

L’esperienza di William Giangiordano si sviluppa in ambiti trasversali, dal teatro al cinema, fino alla letteratura, contribuendo alla sua visione della comunicazione come strumento essenziale di crescita individuale e collettiva. La sua convinzione di fondo è che ogni individuo abbia la possibilità di esprimere il proprio potenziale, riducendo il peso delle esperienze dolorose e trasformandole in occasioni di sviluppo.

Secondo il suo pensiero, la comunicazione non è soltanto un mezzo, ma un fine in sé: saper comunicare con gli altri e, soprattutto, con sé stessi, è la chiave per una crescita personale autentica e per una realizzazione completa delle capacità umane.

Di seguito viene riportato il link a cui è possibile prenotarsi:

iBCard – Seminario di comunicazione